Dove acquistare l’acido cloridrico? Ottieni alcune informazioni sui fornitori.

L’acido cloridrico (HCl) è una sostanza nota da secoli. Fu scoperto dall’alchimista Hayyan intorno all’800 d.C. Da allora, le proprietà dell’acido cloridrico sono state utilizzate in molte industrie. Inoltre, ulteriori applicazioni di questa sostanza chimica sono ancora in fase di scoperta.

Come si forma l’acido cloridrico?

L’acido cloridrico può essere formato in vari processi. Uno di questi è la sintesi diretta degli elementi : la reazione di bruciare il cloro nell’idrogeno. Il prossimo è la reazione dell’acido solforico con il cloruro di sodio . Nell’industria, il metodo più comune per la produzione di acido cloridrico è ottenerlo come sottoprodotto, ad esempio nel processo di clorurazione di composti organici.

A seconda del metodo di produzione, è possibile ottenere diversi tipi di acido cloridrico. Nel processo di sintesi, viene prodotto acido cloridrico ultra puro chiamato sintetico , utilizzando il primo o il secondo metodo. Mentre l’ acido cloridrico tecnico , che è contaminato da tracce di composti organici, si ottiene utilizzando l’ultimo dei metodi sopra menzionati.

Nell’industria, la produzione di acido cloridrico sintetico come risultato della sintesi diretta viene eseguita in più fasi. Il primo stadio è la combustione del cloro in eccesso rispetto all’idrogeno. Il passaggio successivo consiste nel concentrare l’acido cloridrico fino a un massimo del 33-37%assorbendo HCl in una soluzione di acido cloridrico diluito. L’ultima fase è lo stoccaggio dell’acido nei serbatoi. L’acido cloridrico ottenuto con questo metodo è caratterizzato da una qualità molto elevata dovuta al basso contenuto di impurità. La reazione per ottenere l’acido cloridrico è forte esotermica, il che significa che durante il suo corso vengono rilasciate grandi quantità di energia termica. Per questo motivo, è necessario raffreddare l’installazione e mantenere rigorose precauzioni di sicurezza. La durata di conservazione contrattuale dell’idrogeno cloruro è di almeno 5 anni , ma in pratica è illimitata. Questo è il caso se il prodotto viene immagazzinato secondo le istruzioni del produttore riportate nella documentazione.

Domanda sull’offerta di acido cloridrico

Per contattarci tramite questo modulo è necessario fornire i dati in esso indicati. Il conferimento dei dati è volontario, ma in caso contrario non sarà possibile inviarci un messaggio tramite questo form.

L'amministratore dei dati personali è PCC Rokita SA con sede legale a Brzeg Dolny (Sienkiewicza Street 4, 56-120 Brzeg Dolny). Puoi contattare il nostro Garante per la protezione dei dati tramite e-mail: .

Quali sono le proprietà dell’acido cloridrico?

L’acido cloridrico è una sostanza chimica inorganica che può esistere in due forme: come gas incolore, acido cloridrico o come soluzione acquosa da incolore a giallo chiaro di acido cloridrico gassoso. Il gas è altamente solubile in acqua e quindi viene rilasciato nell’aria umida e crea vapori . Vale anche la pena notare che il gas acido cloridrico è circa 1,3 volte più pesante dell’aria . Questa proprietà fa sì che il vapore di acido cloridrico si accumuli appena sopra il suolo. La forma più popolare di acido cloridrico, tuttavia, è una soluzione acquosa di acido cloridrico. I fornitori di acido cloridrico lo vendono e lo trasportano in forma liquida con una concentrazione fino al 38%.

impianto di produzione di acido cloridrico L’acido cloridrico è uno degli acidi anaerobici più semplici. Appartiene agli acidi minerali monoprotone, ma in questo gruppo si distingue per le sue caratteristiche uniche. Ha forti proprietà corrosive ed è caratterizzato da un odore pungente. Il cloruro di idrogeno è un acido forte poiché è completamente dissociato in acqua.

Ha un pH basso, che informa sulla sua reazione chimica acida. La reazione può essere controllata con una carta reattiva universale per il pH o con l’arancio metile. Entrambi gli indicatori diventeranno rossi in presenza di acido cloridrico. Inoltre, l’acido cloridrico non ha requisiti di stoccaggio elevati ed è stabile nel tempo . Per preservarne la qualità, la stabilità e per motivi di sicurezza, va comunque conservato in imballaggi ben chiusi, in un luogo ombreggiato e asciutto, secondo le indicazioni del produttore.

L’acido cloridrico viene neutralizzato dalla reazione con basi, i cui prodotti sono sali inorganici e acqua. Reagisce anche con i metalli, che è comunemente chiamata digestione . La reazione con l’acido cloridrico comprende, tra gli altri, zinco, ferro, magnesio e alluminio e durante questo processo si sviluppa idrogeno gassoso. L’oro e il platino non reagiscono con l’acido cloridrico. Questi metalli possono essere sciolti solo in acqua reale (acqua regia) . È una miscela di acidi concentrati: cloridrico e nitrico (V) in un rapporto in volume di 3: 1. Il suo nome deriva dalla capacità di sciogliere l’oro, chiamato anche il "metallo dei re".

Inoltre, l’acido cloridrico gassoso reagisce con ossidi metallici attivati e carbonati per formare cloruri. Queste reazioni si verificano facilmente solo in presenza di umidità. L’idrogeno cloruro completamente secco non è reattivo.

Quali sono gli usi dell’acido cloridrico?

L’acido cloridrico è utilizzato in molti settori, compresi i settori dei servizi. I fornitori di acido cloridrico offrono questo prodotto in due varietà: acido cloridrico tecnico e sintetico. Differiscono per produzione, qualità e concentrazione, ma le proprietà e la composizione chimica di questi prodotti sono quasi le stesse. In molte applicazioni, la purezza dell’acido cloridrico non è di fondamentale importanza ed è per queste applicazioni che l’acido cloridrico tecnico è dedicato.

L’acido cloridrico, sia in forma liquida che gassosa, ha trovato applicazioni in:

  • Lavorazione della pelle – indispensabile nell’industria conciaria. Utilizzato per ammollo, calcinaio e decapaggio durante la pre-lavorazione della pelle. Viene anche utilizzato per sgrassare la superficie della pelle.
  • Industria alimentare – come prodotto che supporta i processi di produzione, la regolazione del pH e il trattamento delle acque di processo. Prolunga la durata di conservazione dei prodotti lattiero-caseari, alcolici e dolciari. Acidificando l’ambiente, garantisce la stabilità microbica dei prodotti, con conseguente rallentamento della crescita batterica. Inoltre, è classificato tra quelle sostanze con effetti idrolizzanti, coagulanti e neutralizzanti. L’acido cloridrico viene utilizzato in processi come lo zucchero, il miele artificiale e la produzione di condimenti per zuppe. Il gruppo PPC offre acido cloridrico per uso alimentare.
  • Analisi chimiche, produzione di reagenti chimici – come reagente destinato alla titolazione o alla preparazione del campione.
  • Industria della plastica – per la produzione, ma non solo, di bottiglie di plastica e cloruro di polivinile (PVC), quest’ultimo utilizzato anche per la produzione di plastica.
  • Industria farmaceutica : l’industria farmaceutica richiede materie prime della massima purezza. Il portafoglio di prodotti del Gruppo PCC include acido cloridrico di qualità farmaceutica, conforme ai requisiti della Farmacopea Europea. La soluzione acquosa di acido cloridrico viene utilizzata per sintetizzare i componenti attivi dei farmaci. Viene anche utilizzato per produrre colliri, in cui regola il pH, prevenendo l’irritazione della cornea.
  • Industria cosmetica – come componente di tinture per capelli e decoloranti. Regola il pH dell’acqua utilizzata per la produzione di prodotti cosmetici.
  • Produzione di prodotti chimici industriali e domestici – in agenti disincrostanti e disinfettanti.
  • Processi di produzione di cloroalcali – dove è responsabile della rigenerazione della membrana e della riduzione del pH salino nei sistemi di elettrolisi della membrana.
  • Processi di trattamento dell’acqua – consentendo il trattamento dell’acqua per scopi municipali (acqua potabile) e industriali. Grazie a questo processo, l’acqua contaminata viene convertita a un livello di purezza appropriato, che è legato a numerosi benefici. Il superamento del contenuto consentito di sostanze chimiche nell’acqua potabile è associato a un impatto negativo sulla salute umana, nonché al possibile sviluppo di batteri e altri microrganismi patogeni. Quando l’esposizione a tale acqua è prolungata, è possibile la formazione di calcare sugli impianti e la corrosione dei materiali utilizzati nel sistema di approvvigionamento idrico. Va anche notato l’effetto positivo del processo sulla protezione ambientale. Consente alle famiglie di utilizzare le risorse idriche naturali. Ciò si traduce in una riduzione della domanda di acqua nelle bottiglie di plastica che contribuiscono all’inquinamento ambientale.
  • Trattamento acque reflue alcaline
  • Processi tecnologici – per regolare l’acidità – pH.
  • Industria energetica – per sciacquare il mezzo durante il processo di rigenerazione dello scambiatore ionico. La rigenerazione dello scambiatore ionico ripristina le sue proprietà.
  • Industria mineraria – per l’estrazione del minerale. È possibile ottenere la materia prima selezionata con l’utilizzo di una soluzione acquosa di acido cloridrico e un metodo di lisciviazione. Viene anche utilizzato per estrarre e lavorare i metalli.
  • Processi di raffinazione – per produrre biocarburanti (mediante idrolisi della cellulosa), oli e lubrificanti.
  • Industria edile – per pulire piastrelle in ceramica, pietra e clinker dai residui di malta.
  • Agricoltura – per produrre pesticidi, fertilizzanti minerali e altri prodotti agricoli.

L’acido cloridrico è sicuro?

L’acido cloridrico è una sostanza fortemente corrosiva. Sotto forma di una soluzione concentrata è altamente tossico , poiché crea nebbie acide che, come la soluzione stessa, causano danni ai tessuti umani. Gli organi respiratori, gli occhi e la pelle sono particolarmente vulnerabili. Esposizione allo 0,1%vol. L’idrogeno cloruro gassoso nell’atmosfera può causare la morte in pochi minuti. L’acido cloridrico a contatto con il corpo umano provoca gravi ustioni . Per questo motivo, quando si utilizza questa sostanza, è necessario utilizzare guanti resistenti agli acidi, indumenti e calzature resistenti ai prodotti chimici, nonché occhiali o occhiali protettivi.

Va anche ricordato che l’acido cloridrico è reattivo e quando miscelato con sostanze chimiche ossidanti, come il permanganato di potassio o l’ipoclorito di sodio, si forma un gas velenoso: il cloro . Ciò è particolarmente importante quando si utilizza l’acido cloridrico nelle abitazioni in combinazione con altri detergenti. Il cloro rilasciato può penetrare nelle vie aeree e causare intossicazione e perdita di coscienza .

L’acido cloridrico se ingerito provoca ustioni alla bocca, alla gola, all’esofago e allo stomaco . Allora come spieghi che tutti hanno acido cloridrico nello stomaco e non è dannoso per noi lì, o addirittura necessario per la sopravvivenza? Ebbene, questo è dovuto al fatto che gli ioni cloruro e idrogeno vengono rilasciati separatamente dalle cellule della mucosa gastrica. Gli anioni e i cationi risultanti entrano quindi nello stomaco. L’organo stesso è protetto dall’auto-digestione da uno spesso strato di muco che riveste le sue pareti.

L’acido cloridrico funge da barriera contro batteri e altri microrganismi, proteggendo il corpo dalle infezioni. Inoltre, è necessario elaborare il cibo che mangiamo. La digestione inizia con la denaturazione delle proteine, a causa del bassissimo pH dell’ambiente intorno a 1-2. Quindi, le proteine modificate sono suscettibili alla degradazione da parte degli enzimi digestivi. Il cibo si sposta in ulteriori parti dell’apparato digerente e l’acido cloridrico in esso contenuto viene neutralizzato nel duodeno con bicarbonato di sodio.

Chi sono i fornitori di acido cloridrico?

Uno dei fornitori di acido cloridrico è il gruppo PCC, che offre acido cloridrico in vendita in due varianti: sintetica e tecnica. Questi due prodotti si differenziano per la loro purezza, e più precisamente per il contenuto di tracce di composti organici, oltre che per la concentrazione. L’acido cloridrico sintetico viene prodotto in un processo industriale su un impianto di sintesi. Il metodo di produzione garantisce altissima qualità e purezza del prodotto. L’acido cloridrico tecnico è utilizzato principalmente nelle industrie meno esigenti in termini di qualità, come: la produzione di prodotti agrochimici, la regolazione del pH dell’acqua nei processi di trattamento delle acque industriali o la produzione di chimica industriale. È prodotto come sottoprodotto nei processi di clorazione dei prodotti organici.

Il gruppo PCC ha diversi concorrenti sul mercato locale europeo. Nonostante il fatto che altri produttori di acido cloridrico forniscano al prodotto concentrazioni molto simili, l’acido cloridrico dell’offerta del produttore di Brzeg Dolny è stato riconosciuto da clienti esigenti come il migliore in termini di qualità. Vuoi conoscere l’offerta di acido cloridrico di PCC Group? Fare clic su questo collegamento e verificare dove acquistare acido cloridrico.

Dove posso acquistare l’acido cloridrico?

Ti stai chiedendo dove acquistare l’acido cloridrico ? Suggeriamo – preferibilmente attraverso il gruppo PCC, che è un produttore di acido cloridrico. Con questo fornitore puoi acquistare acido cloridrico con la garanzia della massima qualità. La produzione avviene presso lo stabilimento di Brzeg Dolny nella Business Unit Cloro. Gli impianti di produzione del gruppo PCC sono i più moderni d’Europa. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e alla gestione precisa del processo, l’acido cloridrico pronto soddisferà le aspettative dei destinatari più esigenti.

Il fornitore di acido cloridrico – PCC Group – si prenderà cura di ogni dettaglio:

  • fornirà assistenza professionale nella selezione dei prodotti chimici,
  • presenterà un’offerta di prezzo interessante,
  • proporrà il miglior agente chimico per l’applicazione selezionata,
  • porterà tranquillamente e facilmente il prodotto a destinazione.

Qual è il prezzo dell’acido cloridrico?

Il prezzo dell’acido cloridrico viene determinato individualmente con ogni cliente, in base all’applicazione e al volume della domanda del cliente e al tipo di imballaggio. Il Gruppo PCC dispone di un’ampia gamma di imballaggi propri ad alto volume (cisterne ferroviarie, autocisterne), nonché di piccoli imballaggi come scatole per pallet, fusti, taniche e bottiglie. Grazie a ciò è possibile effettuare acquisti all’ingrosso e al dettaglio nel Gruppo PCC. Un approccio così individuale alle esigenze e ai prezzi dei clienti è garanzia di una cooperazione lunga e proficua. Se vuoi scoprire dove acquistare l’acido cloridrico e qual è il prezzo dell’acido cloridrico, basta compilare un breve modulo, chiamare o scrivere una mail. Gli esperti ti contatteranno e presenteranno l’offerta. Durante la conversazione potrai negoziare il prezzo dell’acido cloridrico e ottenere informazioni su altre potenziali applicazioni di questo prodotto.

Scegli un leader nella produzione di acido cloridrico! Il gruppo PCC: gli standard più elevati, la migliore qualità!

Qual è la vendita di acido cloridrico?

Decine di milioni di tonnellate di questa sostanza vengono vendute ogni anno in tutto il mondo. La vendita di acido cloridrico avviene su larga scala ed è principalmente il risultato dell’offerta, poiché la maggior parte dell’acido cloridrico deve essere prodotta dai produttori (l’acido cloridrico tecnico è un sottoprodotto). Per bilanciare l’offerta con la domanda, i produttori cercano di bilanciare la produzione interna e di adeguare la quantità e la qualità dei prodotti alle esigenze del mercato. Questo è principalmente il caso dell’acido cloridrico sintetico. Anche nuove soluzioni di consumo per questa sostanza chimica sono costantemente ricercate. Le società globali conducono continuamente ricerche intensive nella direzione dello sviluppo del cloruro di idrogeno e implementano nuove tecnologie, come l’elettrolisi dell’HCl, il cui prodotto è il cloro e l’idrogeno. Questa è una soluzione vantaggiosa, soprattutto per i produttori di TDI / MDI , perché consente di chiudere il bilancio del cloro e di riutilizzare l’idrogeno e il cloro per la produzione.

La vendita dell’acido cloridrico avviene principalmente sul mercato locale. Ciò è dovuto principalmente a motivi logistici, poiché i costi di trasporto sono estremamente elevati in relazione al prezzo dell’acido cloridrico (soluzione acquosa). Il mercato locale europeo è attualmente caratterizzato da una grande offerta di acido cloridrico, e in particolare dalla forma tecnica di questo prodotto. Nel corso degli anni si sono verificati surplus o carenze temporanee di questa sostanza, ma in termini complessivi domanda e offerta sono ben bilanciate.

Vedi anche: dove acquistare ipoclorito di sodio e dove acquistare tensioattivi . Veri anche fornitori di soda caustica .

acquistare acido cloridrico nel serbatoio da PCC Group


La pagina è stata tradotta automaticamente. Apri la pagina originale