Il lato oscuro del verde, ovvero l’arsenico svelato…

Ogni moneta ha due facce, un bastoncino ha due estremità e una calamita ha due poli opposti. Proprio come il colore verde, che nel corso dei secoli ha mostrato il suo doppio simbolismo: vita e morte... Il colore verde è associato alla vegetazione, alla natura, alla speranza, all'armonia, alla libertà e all'ecologia. Una tonalità di verde mescolata al blu – cioè “menta” – sprigiona una sensazione di freschezza, appagamento e relax. Il colore del verde è un riflesso del rinnovamento della vita, un simbolo della generosità eterna della natura. “Il verde è il colore della speranza e del nostro legame con la natura. Parla di quelle che chiamiamo le parole "re": rigenerare, rinfrescare, rivitalizzare, rinnovare." - Così Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Institute, descriveva il colore verde nel 2017.

Pubblicato: 26-01-2024

Il verde mortale del 19° secolo

Il colore verde divenne più popolare nel 19° secolo. Era il momento in cui diventava un colore alla moda, addirittura dominante nell’alta società. Le nobildonne europee, innamorate del colore, indossavano con orgoglio abiti riccamente ornati nelle sue varie sfumature. Ma il verde non ha dominato solo nei tessuti, è diventato anche il colore più alla moda per l’interior design, gli oggetti decorativi, le stoviglie e vari altri accessori per la casa. Purtroppo questa tendenza si è rivelata mortale per gli appassionati del colore . Il problema era che i coloranti utilizzati per tingere fibre e tessuti contenevano sostanze tossiche e velenose. I due prodotti chimici più comunemente usati a quel tempo erano " Scheele’s Green " e " Paris Green ". Le ricerche condotte nel 1890 confermarono che ca. Il 20 %degli articoli tessili conteneva grandi dosi di queste sostanze. Si è scoperto che un campione di mussola tinta di verde conteneva più di quattro grammi di "Scheele’s Green" per metro quadrato di materiale.

Morte verde in abito da ballo

Inizialmente nessuno sospettava nemmeno le cause dei frequenti svenimenti, dei problemi di salute e del crescente numero di morti tra l’aristocrazia. Tutto ebbe inizio nel 1775, quando un chimico e farmacista di origine svedese, Carl Wilhelm Scheele , inventò un pigmento miracoloso di uno straordinario colore verde. È stato creato combinando solfato di rame, carbonato di potassio e ossido di arsenico . Quindi conteneva veleno. Sfortunatamente, l’effetto visivo di questa invenzione è stato sorprendente. La nuova tintura velenosa aveva un colore così bello e insolito che divenne immediatamente la tendenza della moda più desiderata, denominata " Schloss Green " o " Scheele’s Green ". Vale la pena ricordare che la dose tossica di arsenico per l’uomo parte da 10 mg, mentre circa 70 mg sono sufficienti per causare la morte. Tuttavia, le donne socialite non cadevano come mosche, tutto grazie al volume dei loro abiti, che consisteva in metri di tessuto, diversi strati di biancheria intima e corsetti attillati. L’Europa del XIX secolo assecondò la follia verde, del tutto ignara delle tragiche conseguenze. Il fascino per la profondità del verde del castello di armadi alla moda, calze di seta, giocattoli, tende, tappeti, carte da parati e persino dolciumi, raccolse il suo raccolto mortale. Nessuno sospettava nemmeno che la causa di svenimenti, malattie e morte potesse risiedere in questo bellissimo colorante verde, o che anche una semplice aggiunta di dessert sotto forma di foglie verdi di zucchero potesse essere una trappola mortale. Le vittime dei colorati capolavori gastronomici e dei gadget quotidiani erano sia adulti che bambini. I negozi esponevano con orgoglio nelle loro vetrine animali di zucchero su erba artificiale tinta con arsenico verde. Gli scaffali dei negozi erano colmi di generi alimentari confezionati in eleganti scatole verdi. L’ignoranza delle tendenze della moda o la moderazione nel mangiare dolci non erano garanzia di protezione contro l’arsenico. Erano sufficienti tende verdi, carte da parati a motivi geometrici o candele verdi che rilasciavano arsenico tossico quando bruciate. Il veleno nascosto nel verde lussureggiante ha preso il sopravvento su ogni aspetto della vita.

Ferma l’onda verde!

I primi segnali che indicavano la nocività dei coloranti verdi arrivarono già nella seconda metà del XIX secolo. La stampa riportò intensamente gli effetti raccapriccianti dell’arsenico. Lo splendido verde fu soprannominato "l’ombra della morte" dalla rivista Punch, e i manifesti pubblicitari iniziarono a raccomandare prodotti "privi di arsenico". Passò molto tempo prima che venissero rivelati tutti i rischi associati all’uso della tintura verde. Prima che la conoscenza della tossicità dei pigmenti di arsenico venisse alla luce e si diffondesse, il verde velenoso aveva ucciso molte persone. Quando venne alla luce la connessione tra il verde magico e la morte, il colore fu spazzato via dalle tendenze della moda europea e globale e da altri ambiti della vita, con un guardaroba verde diventato obsoleto nella prima metà del 20° secolo.

Cosa si nasconde nel verde moderno?

I moderni coloranti verdi utilizzati nell’industria e nella produzione di vari beni possono avere composizioni chimiche diverse, a seconda del loro utilizzo e delle loro proprietà. A grandi linee i coloranti verdi si possono dividere in due categorie principali: naturali e sintetici. Ecco alcuni esempi di coloranti verdi comunemente usati nell’industria.

Coloranti verdi naturali:

Clorofilla: è un pigmento verde naturale presente nelle piante e utilizzato come colorante alimentare. Curcuma: un colorante naturale derivato dalla radice di curcuma. Viene spesso utilizzato in cucina per rendere verdi i cibi. Spirulina: un’alga microscopica che è fonte di un colorante verde naturale. Viene utilizzato principalmente per scopi alimentari.

Coloranti verdi sintetici:

Clorofilline: coloranti verdi sintetici ottenuti dalla clorofilla. Sono utilizzati nell’industria alimentare, in particolare per la colorazione alimentare. Coloranti azoici verdi: l’industria tessile, così come molti altri settori, utilizza coloranti azoici sintetici, che contengono un pigmento verde. Coloranti verde antrachinone: coloranti organici sintetici che possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni. Vale la pena ricordare che la composizione chimica dei coloranti verdi può essere piuttosto complessa e molti di essi possono contenere vari composti chimici che conferiscono loro il colore desiderato. Inoltre, i coloranti verdi sono ampiamente utilizzati in vari campi, come l’industria alimentare, farmaceutica, cosmetica, tessile e altri, quindi possono avere composizioni diverse a seconda del loro scopo. Vale la pena controllare l’etichetta del prodotto o le specifiche tecniche per saperne di più su un determinato colorante verde e sulla sua composizione. È importante ricordare che alcune sostanze verdi o coloranti oggi presenti sul mercato potrebbero essere tossici a causa degli ingredienti chimici utilizzati per ottenere il colore verde. Particolarmente dannosi sono quelli a base di cromo, rame o arsenico. Ad esempio, il verde cromo contiene cromo, che può essere dannoso per la salute. Si presenta principalmente sotto forma di sali di piombo o di cromo (VI). Il colore verde in prodotti come vernici o coloranti alimentari può essere ottenuto anche utilizzando coloranti contenenti sostanze nocive. Possono causare, tra le altre cose, reazioni allergiche. Sul mercato sono disponibili anche coloranti fluorescenti verdi, utilizzati ad esempio per scopi di ricerca. Sono spesso usati per colorare gli elementi dei giocattoli. Nel loro caso è necessario prestare particolare attenzione poiché i coloranti fluorescenti possono essere dannosi se ingeriti o a contatto con la pelle.

Il verde bello e rilassante ma a volte insidioso…

Il verde è il colore della natura, indubbiamente associato alla vita, alla salute, all’armonia e alla speranza. Simboleggia la crescita (ad esempio dei prezzi delle azioni delle società quotate), la freschezza (chewing gum alla menta) e il legame con la natura (logo Animal Planet). Il verde rappresenta anche la sicurezza (ad esempio i segnali stradali). Ma non è sempre stato così "verde". Nel Medioevo il verde era simbolo di sfortuna, disastro e di ogni male. Alcune connotazioni negative esistono ancora oggi. Forte, luminoso, saturo, il verde olmo è associato al veleno, mentre una tonalità grigio pallido del colore ricorda la malattia. Il colore verde può anche indicare altre caratteristiche meno positive, come l’instabilità o l’incertezza (la foglia d’acero verde rappresenta un pilota principiante) o la casualità (tavoli da poker verdi, roulette, biliardo). Ma non c’è dubbio che il colore verde ci piace anche in ambito finanziario (i dollari, che in Polonia vengono comunemente chiamati "il verde"). Essere circondati dal verde ti tranquillizza, ti dà un senso di relax e sicurezza. Il verde è un colore positivo per definizione. È ovviamente legato alla natura, alla salute e alla vitalità. Aumenta la concentrazione e riduce lo stress, ma attenzione! Anche se il giallo è il colore del tradimento, anche il verde può essere insidioso. Pertanto, è importante controllare sempre la composizione chimica e le proprietà delle sostanze chimiche utilizzate nei prodotti contenenti il ​​colore verde. Seguiamo le opportune precauzioni, soprattutto quando si tratta di prodotti che possono entrare in contatto con gli alimenti o con la pelle. Vale anche la pena prestare attenzione alle normative e agli standard relativi alla sicurezza dei prodotti chimici per evitare l’esposizione a sostanze tossiche. Fonti:

  1. Chrisp, P. Una storia della moda e del costume. L’età vittoriana, Bailey Publishing Associates Ltd., 2005.
  2. Emsley J., Gli elementi dell’omicidio: una storia di veleno, Oxford University Press, 2005.
  3. https://ciekawostkihistoryczne.pl
  4. https://loungemagazyn.pl
  5. https://www.photowall.pl/trendy-i-inspiracje/toksyczna-historia-koloru-zielonego-article
  6. https://cyrekcreative.com/blog/kolor-zielony/

Commenti
Partecipa alla discussione
Non ci sono commenti
Valuta l'utilità delle informazioni
- (nessuna)
Il tuo punteggio

La pagina è stata tradotta automaticamente. Apri la pagina originale