Acido malico – formula, proprietà e applicazione

Ci sono vari acidi organici in natura, ad esempio acido citrico, lattico e butirrico. Gli acidi sono presenti, tra l'altro, anche nelle mele apprezzate per il loro gusto unico, la ricchezza di vitamine, fibre e minerali. Quali proprietà e usi ha l'acido malico e dove si trova? Di seguito è la risposta.

Pubblicato: 20-09-2022

Acido malico – occorrenza

L’acido malico si trova solo nelle mele acerbe? Ovviamente no! Questo composto acido si trova anche in molti altri frutti: bacche di sorbo, ciliegie, uva spina, pere, mele cotogne, uva. È presente in alcune specie di piante perenni, ad esempio nel rabarbaro, molto popolare e apprezzato in Polonia. Su scala industriale, sarebbe difficile ottenere le quantità desiderate di acido malico dalla sola frutta. Pertanto, i produttori utilizzano spesso l’acidum malicum ottenuto artificialmente con metodo chimico o metodo di fermentazione.

Cos’è l’acido malico?

Sappiamo già che l’acido malico è un composto chimico organico. Questa sostanza si forma come sottoprodotto dei processi metabolici degli zuccheri e si presenta sotto diversi nomi, come ad esempio:

  • acido idrossisuccinico,
  • acido 2-idrossibutandioico,
  • acido maligno,
  • acido malico,
  • correttore di acidità E296.

L’acido malico appartiene al gruppo degli idrossiacidi naturali. Ciò significa che la molecola contiene un gruppo ossidrile, costituito da ossigeno (O) e idrogeno (H). Come si può descrivere l’acido malico? La formula strutturale dell’acidum malicum è la seguente: HOOC–CH(OH)–CH 2 –COOH. La formula molecolare dell’acido malico è: C 4 H 6 O 5. Come composto otticamente attivo, questo acido è classificato in due forme:

  • acido L-malico (forma mancina, che si trova nei frutti),
  • Acido D-malico (forma destrorsa, non presente in natura).

Come risultato del trattamento industriale dell’acido idrossisuccinico, si forma una miscela sotto forma di racemato (acido DL-malico), che non ha attività ottica.

Acido malico: proprietà e azione

Come riconoscere l’acidum malicum? È una sostanza cristallina, bianca o giallastra, dal caratteristico sapore acidulo, ben solubile in acqua ed etanolo. Il contatto con i cristalli irrita la pelle e la mucosa dell’occhio umano. L’acido L-malico e l’acido D-malico fondono a 100 °C e iniziano a bollire a 140 °C. Il composto ha molte proprietà e azioni preziose:

  • antibatterico,
  • antinfiammatorio,
  • esfoliante,
  • preservare,
  • illuminante,
  • regolazione dell’acidità di altre sostanze,
  • sostenere il metabolismo umano.

Cos’altro dovresti sapere sull’acido malico? È inodore e ha un peso molecolare di 134,09 g/mol. Ad alta temperatura, superiore a 140 ° C, e in condizioni anaerobiche, l’acidum malicum si converte in acido fumarico e maleico.

Applicazione industriale dell’acido malico

Gli acidi naturali di origine organica sono stati a lungo utilizzati nell’industria. L’acido malico serve, tra gli altri, come conservante e regolatore di acidità – come il popolare E296 – che viene aggiunto a:

  • conserve,
  • marmellate,
  • marmellata,
  • caramella,
  • gelatine, ecc.

Nella produzione alimentare, un ingrediente chiamato E296 viene utilizzato come uno dei migliori sostituti dell’acido citrico. Rende i prodotti freschi e attraenti più a lungo. L’acido è efficace nell’impedire la comparsa di intorbidimenti e la perdita di colore di varie sostanze. Nell’industria chimica, l’acido malico è utile anche nel processo di sintesi organica. Grazie a ciò è possibile ottenere, tra gli altri, esteri utilizzati nella produzione di detergenti e cosmetici. I produttori dell’industria farmaceutica fanno buon uso delle proprietà benefiche dell’acidum malicum. L’acido organico è uno stimolante salutare per l’apparato digerente e migliora le condizioni dell’epidermide, pertanto viene utilizzato come ingrediente in risciacqui medicinali, capsule e integratori alimentari.

Acido malico: uso nei cosmetici e nell’industria della bellezza

Le proprietà antibatteriche, stabilizzanti, preservanti e schiarenti dell’acidum malicum sono apprezzate soprattutto dai produttori dell’industria cosmetica e della bellezza. L’acido malico è utilizzato come ingrediente in molti cosmetici per l’uso quotidiano, come ad esempio:

  • creme idratanti e antirughe,
  • maschere illuminanti per viso e capelli,
  • shampoo e risciacqui per capelli (compresi decoloranti, fissatori di colore),
  • latti e tonici rigeneranti e detergenti (lenitivi, schiarenti, antiacne),
  • risciacqui naturali per capelli e unghie.

Negli ultimi anni, anche le persone associate all’industria della bellezza si sono interessate all’acido malico. Questo composto antibatterico e antiossidante è sempre più spesso utilizzato per trattamenti cosmetologici specializzati per pelle e capelli. Tra gli altri, questi sono:

  • maschere illuminanti,
  • scrub esfolianti per viso e corpo,
  • trattamenti estetici antietà.

I trattamenti con acido malico hanno lo scopo di migliorare la condizione dell’epidermide, inibendo la crescita batterica e l’invecchiamento delle cellule. Esporre la pelle a un’intensa azione acida aiuta anche a liberarsi di scolorimento, imperfezioni e restringere i pori dall’aspetto sgradevole.


Commenti
Partecipa alla discussione
Non ci sono commenti
Valuta l'utilità delle informazioni
- (nessuna)
Il tuo punteggio

La pagina è stata tradotta automaticamente. Apri la pagina originale