Catalogo prodotti

Tensioattivi – agenti tensioattivi

Lo sviluppo dinamico del settore dei tensioattivi è possibile grazie all’attenzione dei produttori nella progettazione e nello sviluppo di prodotti innovativi, utilizzati sia nella produzione di beni di consumo sia nei processi tecnologici.

Cerca prodotti
Mercati e applicazioni
0 selezionato
Chiaro Salva
Funzione Solubilizzanti
1 selezionato
Chiaro Salva
Composizione
0 selezionato
Chiaro Salva
Segmento Tensioattivi
1 selezionato
Chiaro Salva
Produttore
0 selezionato
Chiaro Salva
Cambia i criteri
Funzione
Solubilizzanti
Segmento
Tensioattivi
1 - 20 di 65 prodotti Mostra tutti i prodotti Articoli sulla pagina: 20

Solubilizzanti

I solubilizzanti sono composti che aumentano la solubilità di altre sostanze. I solubilizzanti differiscono dai solventi nella loro capacità di formare dispersioni. Consentono di mantenere la dispersione della sostanza immiscibile nel sistema senza necessità di agitazione. L’uso di solubilizzanti gioca un ruolo importante nella produzione di cosmetici e prodotti per l’igiene personale.

Queste sostanze possono funzionare secondo uno dei due meccanismi : idrotropico o micellare.

  • La solubilizzazione idrotropica consiste nel combinare lastre idrofile (solubilizzanti) con particelle di una sostanza disciolta. I risultanti legami instabili, chiamati molecole associate , hanno una solubilità maggiore rispetto alla sostanza introdotta nel sistema stesso. È causato dalla presenza di gruppi idrofili del solubilizzante.
  • La solubilizzazione micellare consiste nel combinare solubilizzanti con tensioattivi introdotti nel sistema. I sistemi micellari risultanti aumentano la solubilità e stabilizzano il colloide.
La pagina è stata tradotta automaticamente. Apri la pagina originale